

in collaborazione con




in collaborazione con


Il prossimo 26 maggio celebra il
World Aperitivo Day
nel tuo locale con un evento dedicato al rituale
più amato dagli italiani!
Inserire il tuo evento nel
calendario ufficiale del
World Aperitivo Day
è facile e gratuito:
Segui le linee guida che trovi in questa pagina per proporre un’iniziativa dedicata al World Aperitivo Day nel tuo locale, che sarà
segnalata tra le celebrazioni ufficiali online su questo sito, nelle comunicazioni alla stampa e sui canali social di Aperitivo Festival.


Costruisci la tua proposta

Crea un abbinamento tra Beverage e Food
da proporre all’Aperitivo il prossimo venerdì
26 maggio.
Ricorda due regole fondamentali:

Un prodotto Beverage composto da ingredienti italiani + una preparazione gastronomica o un cibo internazionale
(Es. un Negroni realizzato con spirits italiani + un uramaki)

Un prodotto Beverage composto da ingredienti internazionali + una preparazione gastronomica o un cibo italiani
(Es. Un Gin Fizz composto da prodotti Beverage internazionali + una frisella con burrata)

Un prodotto Beverage italiano + una preparazione gastronomica o un cibo italiani
(Es. Un Bellini realizzato con prodotti Beverage italiani + una capresina)

Un prodotto Beverage composto al 50% da ingredienti italiani + una preparazione gastronomica composta al 50% da prodotti italiani
(Es. Un Americano composto da almeno il 50% di spirits italiani + un uramaki di fassona)

Comunicaci la tua iniziativa compilando il
modulo che trovi in fondo a questo documento, indicando l’abbinamento scelto e altre informazioni utili sul tuo locale e il tuo evento.

Il nostro Team si occuperà di verificare che l’iniziativa proposta sia corrispondente ai valori del Manifesto dell’Aperitivo e ti comunicherà il buon esito della richiesta. In seguito, riceverai un kit di materiali digitali e fisici utili per promuovere la tua iniziativa, che sarà inserita nel calendario ufficiale del World Aperitivo Day.
FAQ
Il World Aperitivo Day è un’occasione per celebrare e promuovere uno dei rituali più amati dagli italiani attraverso una nuova ricorrenza che, al pari di San Valentino e altre giornate speciali, può agire da driver nei consumi e generare nuovi trend legati al mondo del Food e del Beverage.
È anche un’opportunità per i locali di valorizzare la creatività e passione dei professionisti della somministrazione e il proprio ruolo di raccordo fondamentale nella catena distributiva legata alla filiera agro-alimentare.
Il World Aperitivo Day, infine, offre la possibilità di fare sistema all’interno di una rete di promotori – Istituzioni e organizzazioni di settore, Consorzi e aziende, testimonial ed esperti – che mettono insieme le proprie risorse per moltiplicare l’impatto della campagna di comunicazione in cui saranno inserite le singole iniziative.
Menù tematici, speciali degustazioni, eventi che combinano l’Aperitivo come momento di consumo ad altri momenti tipici del lifestyle italiano quali performance musicali, attività conviviali, occasioni di formazione, e molto altro ancora.
L’Aperitivo offre un’opportunità per mettere in campo la creatività – tra valorizzazione della tradizione e innovazione – organizzando iniziative di vario genere, purché conformi ai principi-base elencati nel Manifesto.
Il Manifesto dell’Aperitivo e il World Aperitivo Day nascono non solo per promuovere, ma anche per tutelare e proteggere il momento dell’Aperitivo come rituale tipico della cultura italiana e occasione per valorizzare i prodotti, le tradizioni, la passione e lo stile di vita Made in Italy.
Per questo, saranno escluse dalle celebrazioni ufficiali eventuali iniziative che non tengano conto dei principi descritti nel Manifesto, per esempio incentrando l’offerta su un prodotto Beverage trascurando il Food, o viceversa; utilizzando meno del 50% di ingredienti italiani, o proponendo un format (come l’happy hour, l’open bar o il buffet) che non supporti il consumo responsabile.
L’Aperitivo offre un’opportunità per mettere in campo la creatività – tra valorizzazione della tradizione e innovazione – organizzando iniziative di vario genere, purché conformi ai principi-base elencati nel Manifesto.
La partecipazione alle celebrazioni del World Aperitivo Day è interamente gratuita.
I locali attivati in occasione del World Aperitivo Day riceveranno un Kit contenente materiali digitali e fisici utili per promuovere l’iniziativa (es. adesivo per segnalare l’adesione del locale al progetto) e le iniziative saranno segnalate, a titolo gratuito, sui canali ufficiali (sito, social, stampa) della giornata.
I locali che registrano le proprie iniziative entro il 15 maggio riceveranno gratuitamente un kit di materiali digitali e fisici dedicati al World Aperitivo Day. Anche dopo il 15 maggio rimarrà possibile segnalare la propria iniziativa, ricevendo i materiali digitali per promuoverla, ma non saranno recapitati materiali fisici. Se approvata, l’iniziativa sarà in ogni caso inserita nel calendario ufficiale della manifestazione sul sito dell’evento.